Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

In cosa consiste e perché è importante.

La scheda di valutazione esprime un giudizio obiettivo e professionale sulla validità del romanzo, che viene analizzato dal punto di vista narratologico, stilistico e tematico. 

Chi scrive commette spesso l’errore di inviare il romanzo a una casa editrice, o di auto-pubblicarlo, non appena ha terminato la stesura della sua storia. Di conseguenza, se il romanzo presenta numerose debolezze ed è stato scritto male, le possibilità di essere presi in considerazione tendono allo zero.

Oggi gli editori e le agenzie letterarie non hanno più le risorse per seguire gli autori nella ricostruzione del romanzo, quindi accettano solo testi che richiedono un editing minimo prima della pubblicazione.

Per questo motivo ho deciso che la scheda di valutazione sarà il punto di partenza di una collaborazione professionale con te.

Ma come funziona?

1 – leggerò il tuo romanzo in tutta la sua interezza.

2 – redigerò una lunga scheda di analisi riguardante l’idea, le coerenze del genere di riferimento, gli elementi narrativi e la scrittura, focalizzandomi su punti di forza e debolezza e dandoti consigli pratici e mirati sul piano strutturale e stilistico.

3 – valuterò la commerciabilità della tua storia. Se il tuo romanzo ha già i requisiti per una pubblicazione, e il tuo obiettivo è mandarlo a un editore, stilerò un elenco delle case editrici a cui inviarlo.

La scheda di valutazione è importante soprattutto per capire se il tuo manoscritto è pronto per passare alla fase di editing. Non tutti i testi sono editabili a fine stesura. Se l’esito è positivo, ti proporrò un preventivo per il mio servizio di editing. Se invece la tua storia è ancora acerba, la scheda ti servirà a lavorare e a migliorare il tuo romanzo in autonomia.

Per ricevere una valutazione completa e obiettiva del tuo manoscritto, clicca qui.