Negli anni, come lettrice professionista, ho letto tantissimi manoscritti inediti. Alcuni avevano spunti brillanti, altri buone intenzioni, ma in quasi tutti la scrittura si spegneva perché mancava la lettura.

Una storia può nascere da un’urgenza, da un’esperienza o da una voce interiore. Ma per diventare davvero efficace, strutturata, incisiva, essa ha bisogno di nutrimento. E quel nutrimento è la lettura.

La lettura ti insegna come funziona una pagina, un capitolo, come si costruisce un ritmo, una scena, un personaggio, un silenzio. Ti dà accesso a linguaggi diversi, a visioni nuove, e soprattutto ti costringe a misurarti. Perché leggere gli altri è il primo passo per comprendere meglio te stesso.

È per questo che ho creato Scrittori in lettura: un laboratorio per chi vuole allenare il proprio sguardo, fortificare la propria scrittura, e smettere di scrivere “al buio”.


Cos’è Scrittori in lettura?

Ci tengo a precisare che non è un gruppo di lettura, ma un vero per-corso per scrittori (o aspiranti tali) che vogliono perfezionare la scrittura leggendo. Si prenderanno in esame diversi scritti – classici e contemporanei – per comprendere, in particolare, l’uso della punteggiatura, la scelta delle parole, l’uso dei registri, le figure retoriche, le tecniche narrative, e molto altro.

L’obiettivo è aiutare chi scrive a padroneggiare la scrittura, e a trovare (o rafforzare) la voce autoriale. Non solo, il programma è rivolto anche a chi lavora in editoria e vuole ampliare il proprio bagaglio di stili (attenzione: se intraprenderai questo percorso, non sarai automaticamente editor; per diventarlo devi frequentare le scuole redattoriali. Dunque, Scrittori in lettura vuole essere solo un’esperienza arricchente).


Cosa troverai nel laboratorio di lettura?

  • Analisi stilistica e narrativa approfondita. Imparerai a leggere con gli occhi di uno scrittore, esplorando come i migliori autori costruiscono atmosfere, personaggi e dialoghi attraverso l’uso corretto della parola; imparerai a comprendere le scelte stilistiche, focalizzandoci sulle parole e sulla loro posizione all’interno della frase.
  • Mappatura della scrittura. Mapperai gli scrittori individuando differenze e affinità, in modo che tu possa scoprire nuovi stili (e affinare il tuo).
  • Numerose dispense teoriche.
  • Esercizi pratici. Ti proporrò esercizi per applicare subito le tecniche stilistiche che scoprirai in ogni modulo.
  • Confronto con altri scrittori. Una community di appassionati come te dove condividere riflessioni e idee in uno spazio confidenziale e stimolante.
  • Letture selezionate. Tanti, tanti autori, scelti per ispirarti e arricchire il tuo bagaglio narrativo.

Perché scegliere questo percorso?

  • Leggere meglio per scrivere meglio: imparerai a individuare le tecniche stilistiche e narrative vincenti (e gli errori da evitare!) dai migliori scrittori e dalle migliori scrittrici.
  • Diventa padrone della tua scrittura: dalla scelta delle parole all’importanza dei silenzi, ogni analisi ti aiuterà a migliorare il tuo stile.
  • Community esclusiva: non sarai mai solo: questo club è uno spazio dedicato a chi, come te, vuole fare della scrittura una passione consapevole.

Come funziona?

Scrittori in lettura è un percorso flessibile, ricco e stimolante, pensato per adattarsi ai tuoi tempi e alle tue esigenze.

1. Scegli il tuo percorso

Puoi acquistare l’intero programma base o iniziare da uno o più moduli singoli. In ogni caso, avrai accesso a materiali ricchi e curati in ogni dettaglio.

2. Ricevi il materiale didattico

Ogni modulo include:

  • testi selezionati di grandi autori;
  • dispense teoriche e tanti approfondimenti grammaticali e narrativi
  • esercizi guidati per mettere subito in pratica quanto appreso
3. Partecipa al confronto

Avrai accesso a incontri live (individuale o di gruppo), dove potrai:

  • discutere i materiali letti;
  • confrontarti sui tuoi esercizi:
  • ricevere feedback personalizzato.
4. Avanza al tuo ritmo

Puoi completare i moduli secondo i tuoi tempi.
Se scegli il percorso completo, riceverai il materiale con cadenza regolare e sulla base dei tuoi progressi. Se scegli moduli singoli, puoi affrontarli in piena libertà.
Ogni modulo è pensato per offrirti strumenti concreti e subito applicabili alla tua scrittura.

5. Approfondisci con i moduli extra

Una volta conclusi i moduli base, puoi continuare con gli approfondimenti per genere narrativo (romance, thriller, sperimentale, autofiction, ecc.).
Questi moduli ti aiutano a declinare le tecniche acquisite secondo il tuo stile e i tuoi obiettivi narrativi.

Il programma:

Modulo 1 – Lessico e potenza della parola, struttura e dinamica del periodo.
Modulo 2 – Voce narrativa: l’identità della scrittura.
Modulo 3 – Contaminazioni e stratificazione della narrazione.
Modulo 4 – Dialogo con il presente e il passato nella scrittura.
Modulo 5 – Atmosfere, simbolismo e visionarietà.

Per il programma completo, scarica qui il pdf.


A chi è rivolto?

Il laboratorio di lettura è perfetto per:

  • scrittori che vogliono perfezionare il proprio stile.
  • Aspiranti autori in cerca di ispirazione e tecnica.
  • Lettori curiosi che desiderano approfondire i meccanismi della scrittura.
  • Editor, correttori di bozze, redattori ecc… che desiderano approfondire i diversi stili autoriali a scopo formativo e lavorativo.

Quanto costa?

  • Percorso completo: € 600 (comprende: tutti i cinque moduli del percorso base, modulo extra gratuito, e supporto quotidiano). Importo rateizzabile in tre rate mensili. Offerta lancio: 450 euro, rateizzabili in due mesi.
  • Modulo singolo: 150 (comprende: un confronto individuale a settimana; esclude: modulo extra).
  • Sconto del 20% per chi acquista più di un modulo.

Clicca qui o scrivi all’indirizzo email traccedieditoria@gmail.com per il modulo di iscrizione o altre informazioni.


Inizia il tuo viaggio nella scrittura consapevole!


Unisciti oggi stesso a Leggere per scrivere e scopri come i grandi autori possono diventare i tuoi migliori maestri.

E se hai un progetto narrativo o un manoscritto pronto, avrai la possibilità di usufruire del percorso personalizzato “Storie in focus” a prezzi vantaggiosi. Clicca qui per conoscere di cosa si tratta.
Non vedo l’ora di confrontarmi con te sulle storie più belle mai scritte!


Domande frequenti (FAQ)

È adatto anche ai principianti?
Certo. Il laboratorio è aperto a chiunque voglia imparare a scrivere, ma anche a chi ha già scritto e vuole perfezionarsi o non ha ancora trovato il proprio stile.

Posso accedere ai materiali per sempre?
Assolutamente! I materiali che verranno inviati saranno sempre disponibili, proprio perché non ci sono limiti di tempo.

Quanto può essere rateizzabile l’importo del percorso completo?
Il percorso completo può essere rateizzato in due rate mensili (se scontato), o in tre. Se l’importo non viene saldato, non verranno più inviati materiali e il supporto verrà sospeso.

Come si acquista il modulo extra?
Se acquisti il percorso completo, il modulo extra è incluso. Se acquisti due o più moduli, il modulo extra costa la metà; altrimenti vale quanto un modulo singolo.

Hai scritto che nel percorso completo invii il materiale anche sulla base del rendimento. In che senso?
Scrittori in lettura vuole essere un laboratorio anche stimolante, e dunque prima di passare al modulo successivo ogni partecipante sarà messo alla prova attraverso una serie di esercizi su quanto appreso. Se presenta ancora gravi lacune, preferirei chiarire ogni dubbio prima di passare all’argomento successivo.

Cosa succede se salto una live di gruppo?
Nulla, le live di confronto non sono obbligatorie, e se sarà possibile verranno registrate e rese disponibili per 24 h.


Premi il pulsante in basso per contattarmi!